La Bulgaria si appresta a tornare al voto con un anno di anticipo, a seguito delle dimissioni del Primo Ministro Boyko Borisov. Il 26 marzo prossimo, dunque, il popolo bulgaro sarà chiamato a scegliere i nuovi componenti dell’Assemblea Nazionale. Le nuove elezioni sono state fissate con un anno di anticipo per via dell’impossibilità dei partiti di formare un nuovo governo …
Leggi di piùCorruzione, in Romania ancora proteste contro il governo
A distanza di neanche due mesi dalle elezioni parlamentari, la Romania è scesa in piazza per protestare contro il cosiddetto decreto salva-corrotti. Un provvedimento voluto dal nuovo governo che, prevedendo la depenalizzazione di diversi reati di corruzione, avrebbe portato alla scarcerazione di migliaia di detenuti. Una movimentazione popolare del genere non si era vista dai tempi della rivoluzione del 1989 …
Leggi di piùRomania: nuovo governo, vecchie polemiche
Il Parlamento romeno, qualche settimana fa, ha dato la fiducia ad un nuovo governo, ponendo in questo modo fine ad un periodo di incertezza politica che si era venuto a creare subito dopo le elezioni parlamentari dell’11 dicembre. Dopo il rifiuto annunciato dal Presidente della Romania Klaus Iohannis di accettare la nomina di Sevil Shhaideh, che sarebbe stata la prima …
Leggi di piùIn Moldavia eletto un Presidente filorusso: è Igor Dodon
La Moldavia ha scelto il suo nuovo Presidente, il politico filorusso Igor Dodon, eletto al ballottaggio dello scorso 13 novembre con il 52,11% dei voti. Era dal 1996 che nel Paese non si tenevano elezioni dirette del Capo dello Stato, poiché nel 2000, a seguito di una riforma costituzionale, si era passati ad un sistema di elezione indiretta tramite il …
Leggi di piùBulgaria, le tensioni con la Russia smuovono il quadro politico
Il continuo mutare della politica globale sta ridisegnando i rapporti di forza tra le potenze mondiali. In questo quadro in cui nazioni come la Russia vanno assumendo un ruolo sempre più importante, può accadere che un incidente tra Mosca e la Turchia, nel caso specifico l’abbattimento di un caccia russo nel novembre 2015, possa avere conseguenze politiche indirette su Paesi …
Leggi di piùDiritto all’oblio: vale anche per i registri delle imprese?
Dopo che la famosa sentenza del 13 maggio 2014 (Google Spain e Google, C-131/12) aveva avuto una enorme attenzione mediatica per via del cosiddetto diritto all’oblio, la Corte è stata nuovamente chiamata a precisare i confini del diritto ad ottenere la cancellazione dei propri dati personali, stavolta nel contesto delle informazioni relative alle società. L’Avvocato generale della Corte di Giustizia …
Leggi di più