Il 15 settembre a Seul si è tenuto l’ottavo summit bilaterale tra Unione Europea e Repubblica di Corea durante il quale il presidente del Consiglio Europeo Donald Tusk e il Commissario europeo al commercio Cecilia Malmström hanno incontrato il presidente coreano Park Geun-Hye. L’agenda era principalmente rivolta ad approfondire le relazioni bilaterali e nella regione focalizzandosi su tre macro ambiti: …
Leggi di piùCina: il tacito assenso sul nucleare iraniano
Il 29 marzo 2015 il Ministro degli Esteri cinese Wang Yi e l’Alto Rappresentante UE Federica Mogherini si sono visti a Losanna durante un incontro dedicato ai Ministri degli Esteri dei 5 Paesi membri permanenti del Consiglio di Sicurezza e della Germania, per parlare della questione legata al nucleare iraniano. La Cina, in quanto membro permanente del Consiglio di Sicurezza …
Leggi di piùAIIB, la nuova banca mondiale a guida cinese
La Banca Asiatica d’Investimento per le Infrastutture – Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB) – è la nuova banca di investimento promossa dalla Cina e fondata a Pechino il 22 Ottobre 2014. Jin Liqun è stato nominato Segretario Generale grazie alla sua considerevole esperienza nel settore. Jin Liqun è stato Vice Ministro delle finanze, Vice Presidente dell’Asian Development Bank (ADB) ed …
Leggi di piùUE-Cina: lanciata la Nuova Via della Seta
di Nicole Romanelli Dopo poco più di due anni di presidenza, Xi Jinping sta portando la Cina in un nuovo periodo di riforme. Sul fronte della politica estera, uno dei punti focali è la nuova attenzione con cui la Cina guarda all’Eurasia, soprattutto dopo la creazione della cosiddetta “Nuova Via della Seta”. OBOR è l’acronimo di “One Belt, One Road” …
Leggi di più