18comix

Commercio

Aprile, 2018

  • 10 Aprile

    Niger e Francia: il business dell’uranio e gli investimenti in stabilità

    Il Niger, al 187 posto nell’indice dei diritti umani, rappresenta uno degli stati più complessi dal punto di vista dello sviluppo. 10000 rifugiati dai Paesi vicini, una situazione politica instabile e una crescita demografica esplosiva sembrano ulteriormente rimarcare la posizione periferica del paese nell’arena internazionale. Eppure negli ultimi mesi il suo destino si interseca immancabilmente con quello della Francia. Entrambe …

Settembre, 2017

  • 5 Settembre

    Giappone e UE, il trattato della speranza (e delle paure)

    L’Europa potrebbe non espugnare la Fortezza Giappone grazie alle cannoniere capitanate dal Commodoro Perry, ma mediante un trattato bilaterale di commercio, il cui accordo di massima è stato raggiunto il 5 Luglio 2017. Il Giappone, però, non è più quella realtà estranea e sconosciuta che si presentava al colonizzatore occidentale nella seconda metà`dell’800. Sono anzi più le similitudini e le …

Maggio, 2017

  • 16 Maggio

    Il CETA spiegato bene: cosa prevede l’accordo commerciale fra UE e Canada

    di Luigi Pellecchia Il 30 ottobre 2016 l’UE e il Canada hanno firmato un accordo economico e commerciale globale, il  CETA (Comprehensive Economic and Trade Agreement). Il Parlamento Europeo, il 15 febbraio 2017, ha dato approvazione all’accordo concludendo quindi anche il processo di ratifica. Quando pure il Parlamento Canadese ratificherà l’accordo, lo stesso sarà applicato in via provvisoria. Il CETA, …

Novembre, 2016

  • 14 Novembre

    CETA: una tragicommedia tutta europea

    “Sembra ovvio che l’Europa non sia pronta ad un accordo internazionale, pur con un Paese che condivide gli stessi valori europei, come il Canada, con un Paese così gentile e paziente”. Sono queste le parole, lapidarie, piene di rammarico e frustrazione, del Ministro al Commercio canadese, Chrystia Freeland, all’uscita dell’Élysette, sede del governo Vallone. Cominciava così, venerdì 21 ottobre, la …

Maggio, 2016

  • 12 Maggio

    TTIP: Greenpeace svela le carte segrete dell’accordo

    Il 2 maggio scorso, Greenpeace Olanda ha pubblicato 248 pagine di ‘restricted documents’ (documenti confidenziali) relativi ai negoziati in corso tra Unione Europea e Stati Uniti per la conclusione del Trattato di Partenariato Transatlantico, il TTIP. I documenti diffusi, che risalgono al marzo scorso e quindi non aggiornati all’ultimo round negoziale di New York di fine aprile, costituiscono i 2/3 …

Marzo, 2016

  • 22 Marzo

    CETA: Europa e Canada, passo avanti verso il trattato

    Nell’ambito della revisione legale del testo del trattato di libero scambio tra l’Unione Europea ed il Canada (lo EU-Canada Comprehensive Economic and Trade Agreement o CETA), le cui negoziazioni si erano concluse nel 2014 con la prima stesura, è stato raggiunto un importante accordo, tassello fondamentale per il cosiddetto Investor State Dispute Settlement (o ‘ISDS’). Il governo di Ottawa e la …

Febbraio, 2016

  • 18 Febbraio

    Italia – Egitto, le ragioni economiche prima di tutto

    Una storia sconosciuta o quasi è quella dell’emigrazione italiana in Egitto: circa diecimila “connazionali” (in realtà l’Italia doveva ancora nascere) che nei primi decenni dell’Ottocento – spinti dalle riforme coraggiose di Mohammed Ali – trovarono un nuovo Eldorado lungo il Nilo. Migliaia di operai specializzati, ingegneri, uomini d’arte, che esportarono le migliori qualità dell’ingegno italiano nel Paese più popoloso del …

  • 2 Febbraio

    Iran – Italia, crescono gli scambi, sanzioni permettendo

    L’allentamento delle sanzioni nei confronti dell’Iran sembra aver già creato numerose aspettative nel mondo del business. Tale evento infatti ritornerebbe a dischiudere un mercato giovane di 77 milioni di abitanti, con una classe media in crescita, che ha come modello uno stile di vita occidentale. Un forte legame fra Italia e Iran, sanzioni permettendo Le aspettative dell’Italia sono rafforzate e …

Dicembre, 2015

  • 10 Dicembre

    Accordo PE-Commissione su trasparenza TTIP

    “Tutti i membri del Parlamento Europeo avranno pieno accesso a tutte le categorie di documenti considerati ‘confidenziali’, relativi ai negoziati in corso tra l’Unione Europea e gli Stati Uniti sulla realizzazione del Trattato di Partenariato Transatlantico“. Con queste parole si apre il comunicato dell’Ufficio Stampa del PE emesso lo scorso 3 Dicembre, in cui si annuncia il raggiungimento di uno …

Novembre, 2015

  • 30 Novembre

    TTIP, l’UE vuole un capitolo su lavoro e sviluppo sostenibile

    Mentre i leader mondiali sono riuniti a Parigi per la conferenza del COP21 nel tentativo di trovare una soluzione al peggioramento del surriscaldamento globale, a seguito della conclusione dell’undicesimo round di negoziati dell’accordo TTIP, svoltosi in Florida dal 14 al 23 ottobre, l’Unione Europea aveva già tentato un primo passo avanti proponendo l’inserimento di un capitolo su sviluppo sostenibile, lavoro …