18comix

Energia e Infrastrutture

Aprile, 2018

  • 11 Aprile

    Gazprom, sanzione da 2,5 miliardi: si riapre la faida tra Russia ed Ucraina

    La temperatura, quella politica s’intende, si surriscalda nuovamente fra Ucraina e Russia. Ultimo atto di uno scontro politico-militare e diplomatico in realtà mai sopito è la sentenza del Tribunale Arbitrale di Stoccolma, emessa il ventotto febbraio, che condanna la russa Gazprom a pagare alla società ucraina Naftogaz la notevole somma di 2,56 miliardi di dollari per le forniture di gas …

Gennaio, 2018

  • 31 Gennaio

    GEIDCO, le trame cinesi di una rete globale dell’energia pulita

    Garantire al mondo una fornitura costante e totale di energia grazie a sole e vento, entro il 2050. Questo l’ambizioso obiettivo della Global Energy Interconnection Development and Cooperation Organization (GEIDCO). Nata da progetti della SGCC, il colosso cinese dell’energia elettrica, alla GEIDCO hanno già aderito più di 250 imprese e istituzioni di 22 Paesi, tra cui il Politecnico di Torino; …

  • 9 Gennaio

    Eni, al via le estrazioni da Zohr, maxi giacimento in Egitto

    “Una giornata storica”, è con queste parole che l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha commentato l’avvio in Egitto della produzione del mega giacimento di gas di Zohr, a circa 190 km da Porto Said. Zohr rappresenta la più grande scoperta di gas nel Mediterraneo e consentirà all’Egitto di soddisfare la domanda interna di gas per decenni. Si stima che …

Novembre, 2017

  • 23 Novembre

    Russia, Iran e Azerbaigian: accordo sul Corridoio Nord-Sud

    Il primo novembre si è svolto a Teheran un vertice trilaterale fra il Presidente russo Vladimir Putin, quello iraniano Hassan Rouhani e Ilham Aliyev, Presidente dell’Azerbaigian. Dopo il primo incontro di Baku dell’anno precedente, i tre Presidenti hanno nuovamente ribadito la volontà di unire le forze nella lotta al terrorismo e per incoraggiare la cooperazione regionale nei settori del commercio …

Luglio, 2017

  • 24 Luglio

    Total entra in South Pars, Macron rompe isolamento Iran

    Il gigante petrolifero francese Total ha siglato un accordo da 4,8 miliardi di dollari con l’Iran per lo sfruttamento del giacimento di gas di South Pars. La notizia era nell’aria da tempo ed è stata resa ufficiale dai media iraniani domenica due luglio. L’accordo incrementerà dal 2021 la capacità di estrazione del bacino di South Pars per lo sviluppo del …

Giugno, 2017

  • 5 Giugno

    Corridoio Sud, il futuro della via europea del gas

    Il gas naturale ha un posto centrale nella strategia energetica dell’Unione Europea. Il 20% dell’energia consumata dai ventotto deriva dall’utilizzo di gas naturale e negli anni l’Ue è diventata sempre più dipendente dalle importazioni estere. I principali fornitori di gas, trasportato principalmente tramite gasdotti, sono Russia, Norvegia e in minor parte l’Algeria. La crescita del consumo di gas e la …

Gennaio, 2017

  • 10 Gennaio

    OPEC: cala la produzione, sale il prezzo

    Fumata bianca a Vienna. I timori tanto paventati sull’impossibilità di raggiungere un’intesa fra stati Opec e non Opec sul prezzo del petrolio e sul conseguente collasso dell’organizzazione sembrano essere stati il reale motivo di ricongiungimento per tutti gli attori. L’accordo dovrebbe determinare una diminuzione generale della produzione giornaliera di petrolio da parte dei partecipanti all’accordo, ovvero i principali produttori di …

Dicembre, 2016

  • 9 Dicembre

    Bahrein: l’ENI incaricata di esplorare i fondali

    Il 6 novembre 2016, ENI ha concluso quattro importanti accordi con le compagnie petrolifere del Bahrein, Bahrein Petroleum Company (BAPCO) e Tatweer Petroleum. Gli accordi, firmati dal Ministro del Petrolio, Sua Eccellenza Mohammed Bin Khalifa Al-Khalifa, e dall’amministratore delegato ENI, Claudio Descalzi, incaricano la compagnia petrolifera italiana di condurre ricerche sul potenziale sfruttamento di giacimenti di petrolio e gas nel …

Novembre, 2016

  • 9 Novembre

    Iran, Total ritorna con 2 miliardi in South Pars

    Un’azienda europea tornerà ad investire nel mercato energetico iraniano. La francese Total ha siglato infatti un accordo preliminare da 6 miliardi di dollari per accaparrarsi i diritti di sfruttamento del giacimento di gas South Pars, detenendo il 50% di un consorzio stipulato con il colosso cinese China National Petroleum Corporation-CNPC (30%) e l’iraniana Petropars, una branca della compagnia di bandiera NIOC …

Ottobre, 2016

  • 18 Ottobre

    Petrolio libico, conteso e (poco) sfruttato

    Per rendere lo scenario libico e la lotta per risorse e potere politico fra diverse fazioni ci dobbiamo allontanare dalla concezione immateriale e generale delle istituzioni nostrane. Piuttosto sembra più adatto un film ambientato in futuro post-apocalittico o in qualche medioevo distopico. Venuto meno Gheddafi, la rete di equilibri, alleanze, legami di sangue e comunione d’intenti  fra famiglie, comunità e …