18comix

Interviste

Aprile, 2018

  • 9 Aprile

    Profughi: “La solidarietà della Giordania”

    Mentre si conosce l’intenzione del Presidente americano Trump di costruire un muro divisorio tra gli Stati Uniti d’America e il Messico o, in realtà, di completare una barriera che iniziò ad essere edificata ancora con George Bush e sviluppata anche da Bill Clinton, poco si conosce degli 800 chilometri di muro e filo spinato che separano la Turchia da quel …

Gennaio, 2018

  • 19 Gennaio

    Bonino: “Determinazione e lungimiranza contro i populismi”. Intervista alla leader di +Europa

    Il Commissario Moscovici si è esposto mediaticamente dichiarando che le elezioni italiane possono costituire un rischio per l’Europa, criticando apertamente alcuni candidati. Quanto condivide questi timori e quanto è opportuno un intervento così diretto di un rappresentante delle istituzioni europee? Condivido i timori e non soltanto a partire dalle prossime elezioni. Il progetto europeo è a rischio da tempo, attaccato …

Dicembre, 2016

  • 3 Dicembre

    Lara Comi: “Il mio impegno per il Made in Italy”

    Nei giorni scorsi, l’On. Lara Comi, europarlamentare e membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori, ha risposto alle domande rivoltegli dalla Redazione di Europae. Ha spiegato i suoi punti fermi ed ha risposto sul suo impegno per la denominazione di origine dei prodotti non alimentari e sugli ultimi avvenimenti internazionali. Non poteva mancare poi, visto …

Novembre, 2016

  • 25 Novembre

    Innòva, un festival dell’Innovazione per una nuova Europa

    Sabato 12 novembre, si è svolta al Tecnopolo di Reggio Emilia l’edizione 2016 di Innòva, il festival dell’Innovazione ideato e organizzato da La Fondazione Ora, a cui Europae ha partecipato per il secondo anno come media partner. Nel corso dell’iniziativa, Europae ha realizzato diverse interviste ai partecipanti. Nella prima, qui di seguito, abbiamo ai nostri microfoni due degli organizzatori di …

Gennaio, 2016

  • 18 Gennaio

    Cofferati: “più trasparenza nella governance d’impresa”

    Celebre per la sua trascorsa attività sindacale, l’On. Sergio Cofferati si sta ora impegnando per la riforma dei mercati finanziari. Eletto al Parlamento Europeo nel 2009, con circa duecentomila preferenze, è stato nominato membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori. Con la Redazione di Europae ha parlato della sua funzione di Rapporteur per la proposta …

Dicembre, 2015

  • 23 Dicembre

    Romania, le speranze del dopo Colectiv

    Dopo il tragico rogo nella discoteca Colectiv, nel centro di Bucarest, costato la vita in novembre a quasi 50 persone, con centinaia di feriti, 20mila cittadini sono scesi in piazza per protestare contro il governo del Primo ministro Victor Ponta. Tra questi Octavian, un ragazzo di 26 anni nato e cresciuto a Bucarest, che si è offerto di spiegare alla …

  • 18 Dicembre

    Bresso: servono politiche strutturali contro i populismi

    Europae ha incontrato Mercedes Bresso, nominata relatrice per il Parlamento Europeo per la Strategia Macroregionale Alpina, che si sofferma sui temi dell’attualità politica, come le recenti elezioni in Francia, e il ruolo delle macroregioni per la crescita europea. Onorevole, cominciamo da un fatto di stretta attualità che chiama in causa tutta l’Europa. Cosa pensa del trionfo del Front National al …

Novembre, 2015

  • 29 Novembre

    Difesa, il ministro Pinotti ai microfoni di Europae

    Impossibilitata a presenziare all’edizione 2015 di Innova, manifestazione dedicata all’innovazione in Italia svoltasi a Reggio Emilia ad opera di una rete di associazioni giovanili, il Ministro della Difesa Roberta Pinotti ha inviato un videomessaggio per rispondere alle domande poste da Europae. Di seguito il video:

  • 17 Novembre

    Piantini, sherpa di Renzi per l’Ue: «Europa non si divida ora»

    Europae ha intervistato la scorsa settimana Marco Piantini, funzionario dell’Unione e consigliere di Matteo Renzi sulle questioni europee. L’intervista doveva concentrarsi sulla proposta di riforma del governo italiano, e sul rapporto tra Roma e Bruxelles. Dopo gli attentati di Parigi di venerdì scorso però, ci è sembrato opportuno iniziare chiedendo cosa deve fare l’Europa per rispondere al terrorismo. Il presidente …

Settembre, 2015

  • 28 Settembre

    Scientists for EU: “UK poorer in case of Brexit”

    by Fabio Cassanelli and Andrea Sorbello Scientists for EU is a collaboration among universities, researchers, students and more formed in the wake of the 2015 general election to state a clear case for the UK membership in the European Union. Rivista Europae has interviewed Mr. Mike Galsworthy, one of the founders of the campaign, and ask him about the project. …