18comix

La strategia UE nell’Artico

11.Strategia UE nell'Artico

L’Unione Europea inizia ad avvicinarsi alla regione artica. Le ragioni sono tante e vanno dalle questioni scientifiche a quelle ambientali. In mezzo, naturalmente, non può che esserci la questione energetica, considerando che l’Artico è ricco soprattutto di petrolio e gas naturale, ma anche di minerali ferrosi, nichel, piombo, zinco, carbone, uranio, stagno, diamanti e oro.
Giuridicamente, l’Artide è terra di nessuno, però più della metà delle sue coste sono russe. Ora, considerando che la Russia deve il suo status di grande potenza grazie alle risorse energetiche, la notizia di una strategia europea per l’Artico non può che far drizzare le orecchie a Putin.

Voglio vederne altre!

Print Friendly, PDF & Email

L' Autore - Luigi Porceddu

Disegnatore/vignettista - Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze Internazionali a Torino con una tesi su Stati Uniti, Cina e futuro ordine internazionale. La mia passione è sempre stato il disegno "fumettistico". Dopo circa due anni di collaborazione con "BloGlobal-Blog di politica internazionale", ho preso parte alla redazione di "Rivista Europae" da febbraio 2013. Penso anche che, quando non è fuori luogo, la semplicità dell'ironia sia un'ottima via alternativa per la comprensione di ciò che ci circonda. Tutte i miei disegni e le mie vignette sono disponibili sulla mia pagina Facebook al link qui sotto.

Check Also

EuroVignette: 82. Le crepe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *