18comix

Nemo Propheta in Patria

14. Nemo Propheta in Patria

Eh si, ci ha lasciato anche lui. Il divo, il gobbo, the highlander, belzebù, e chi più ne ha più ne metta. Il 6 maggio scorso si ha lasciato IL personaggio della storia politica italiana, ma anche uno dei protagonisti dell’intricata fase storica chiamata Guerra fredda.
Nessuno è profeta nella propria patria? Probabilmente è il caso di Andreotti, colui che in Italia verrà ricordato per i pesanti misteri della Prima Repubblica, dalla mafia al terrorismo, dagli scandali nei sacri palazzi del Vaticano alla strategia della tensione. Ma, tuttavia, è colui che all’estero sarà ricordato per la sua politica estera spregiudicata, pragmatica e di mediazione.
Amato dagli arabi e dagli americani, rispettato dai sovietici e temuto dalla Thatcher e dagli israeliani, Andreotti continuerà a dividersi tra paradiso e inferno.

Voglio vederne altre!

Print Friendly, PDF & Email

L' Autore - Luigi Porceddu

Disegnatore/vignettista - Ho conseguito la laurea magistrale in Scienze Internazionali a Torino con una tesi su Stati Uniti, Cina e futuro ordine internazionale. La mia passione è sempre stato il disegno "fumettistico". Dopo circa due anni di collaborazione con "BloGlobal-Blog di politica internazionale", ho preso parte alla redazione di "Rivista Europae" da febbraio 2013. Penso anche che, quando non è fuori luogo, la semplicità dell'ironia sia un'ottima via alternativa per la comprensione di ciò che ci circonda. Tutte i miei disegni e le mie vignette sono disponibili sulla mia pagina Facebook al link qui sotto.

Check Also

EuroVignette: 82. Le crepe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *